Convocazione Assemblea Ordinaria del 23 febbraio 2021
Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
...Continua a leggere
Terzo seminario CAM: I vantaggi premiali
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
...Continua a leggere
venerdì, 27 febbraio 2015
Festeggiamo i nostri 25 ANNI
Al via il programma degli eventi di ANAB

Il 28 Novembre 2014 è ricorso il 25° anniversario di ANAB, un traguardo importante, un'occasione che vogliamo festeggiare nel corso del 2015 rinnovando l'impegno dell'Associazione nel perseguire i principi sottoscritti nel 1989 dai soci fondatori nel "Manifesto per un'Architettura Bioecologica".
Negli ultimi anni abbiamo visto troppo spesso le parole "sostenibilità" "eco" "green" usate come vessillo e come pretesto per continuare a costruire, a divorare territorio e a promuovere il risparmio energetico e di petrolio tramite materiali di origine petrolchimica. Oggi l'attenzione agli aspetti energetici assume giustamente un'importanza determinante, ma riteniamo che ancora più importante sia l'implicazione della salute dell'Uomo e dell'Ambiente.
Per questo motivo abbiamo deciso di celebrare i nostri 25 anni con 5 eventi nazionali dedicati ai 5 sensi e a 5 elementi, con lo scopo di valorizzare l'attenzione all'Uomo, al suo sentire e alla sua stretta relazione con la Natura, attraverso l'Architettura Bioecologica.
A PALERMO IL PRIMO EVENTO
Il programma degli eventi avrà inizio a Palermo il 28/29 Marzo 2015 sul tema Acqua/Vista, seguiranno Perugia/Cagliari su Terra/Tatto a Maggio, Bologna su Fuoco/Gusto a Giugno, Milano su Aria/Olfatto a Settembre e Udine su Energia/Udito a Novembre.
Il primo appuntamento dal titolo RISORSA ACQUA PER L'ARCHITETTURA NATURALE ED IL PAESAGGIO si svolgerà in 2 giorni:
Sabato 28 marzo 2015 presso la sede dell'Ecomuseo Mare Memoria Viva - Ex Deposito delle locomotive di S. Erasmo è prevista
mattino - una conferenza seguita da una tavola rotonda;
pomeriggio - workshop sulla fitodepurazione, con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti di Palermo.
La partecipazione all'evento darà diritto alla acquisizione di crediti formativi per gli architetti (iscrizione sulla piattaforma Imateri@).
Domenica 29 Marzo faremo una visita guidata a sistemi significativi della tradizione di uso e gestione dell'acqua nel territorio.
SEDE LEGALE via Cipro 30 25124 Brescia - Italia - Contatti: tel. 06 51604667 - fax 06 51882448
PARTITA IVA / CODICE FISCALE 02392730160 - IBAN: IT 40 W 02008 11220 000100461946