Convocazione Assemblea Ordinaria del 23 febbraio 2021

Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom


...Continua a leggere

Terzo seminario CAM: I vantaggi premiali

Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM


...Continua a leggere

VIVERE in una CASA AMICA

Campagna di informazione di ANAB


...Continua a leggere
lunedì, 10 giugno 2013

Progetto formativo ANAB-iiSBE Italia

Percorso didattico comune sulla progettazione sostenibile per tecnici bioedili ANAB e tecnici Protocollo Itaca

Il progetto formativo proposto da iiSBE Italia e ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) intende offrire ai professionisti un’occasione di qualificazione delle proprie conoscenze e competenze sulla progettazione sostenibile .

L’iniziativa, che coniuga i principi della bioedilizia con quelli più vasti della sostenibilità delle costruzioni, rientra tra le attività previste dalla Convenzione di Collaborazione sottoscritta tra le due organizzazioni.

L’impianto didattico è strutturato in due percorsi: uno teorico , finalizzato ad approfondire i temi legati alla corretta progettazione sostenibile; uno pratico , mirato a stimolare i partecipanti allo sviluppo di un tema progettuale complessivo e, di conseguenza, di valutare le proprie competenze.

Il percorso didattico ANAB (sinora declinato attraverso Modulo A e Modulo B) ha sinora permesso la formazione di circa 3000 tecnici. L'aggiornamento e l'adeguamento di tale percorso, integrato con nuovi contenuti e coordinato con iiSBE renderà disponibile un percorso di formazione nazionale di alto livello nel campo della progettazione sostenibile,

Sono in corso contatti con i Consigli Nazionali delle professioni tecnico-progettuali (Ingegneri, Architetti, Agronomi e Geometri) per il riconoscimento dei crediti formativi relativi al percorso didattico ANAB-iiSBE.

Il Protocollo ITACA è uno strumento per la certificazione del livello di sostenibilità ambientale di edifici di diverse destinazioni d’uso. E’ promosso dalle Regioni Italiane e gestito da uno specifico comitato (Comitato di Gestione) che oltre a rappresentanti di queste ultime e di ITACA vede la partecipazione di iiSBE Italia e di ITC-CNR. Il Protocollo ITACA è basato su SBMethod di iiSBE, scelto nel 2002 come riferimento dalle regioni italiane.

Ad oggi numerose Regioni hanno adottato il Protocollo ITACA quale strumento di supporto delle proprie politiche sul territorio, fra cui Piemonte, Liguria, Marche, Toscana, Lazio, Puglia, e con versione derivate anche Umbria, Friuli e Veneto.

I programmi formativi sono accessibili all'indirizzo:

http://www.anab.it/testo/news/id/51979fb7bb928/Percorso_formativo_ANAB-i...

Per maggiori informazioni sulla programmazione dei corsi è possibile contattare i seguenti indirizzi mail:

info@anab.it
didattica@anab.it
formazione@iisbeitalia.org

SEDE LEGALE via Cipro 30 25124 Brescia - Italia - Contatti: tel. 06 51604667 - fax 06 51882448
PARTITA IVA / CODICE FISCALE 02392730160 - IBAN: IT 40 W 02008 11220 000100461946