Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
“La canapa e le altre ... dai campi dell'Agricoltura Biologica crescono i prodotti per l'Architettura Naturale” - 20 luglio 2013
Il prossimo 20 luglio alle ore 9.00 ANAB organizza, presso la sala consiliare del Comune di Massanzago, all'interno della manifestazione "34^ Sagra del Melone", il convegno "La canapa e le altre ... dai campi dell'Agricoltura Biologica crescono i prodotti per l'Architettura Naturale", con il patrocinio del comune di Massanzago, Assocanapa, Legambiente Padova, FAI di Padova, Veneto Agricoltura, Coldiretti Padova, CPIPE, Ordine degli Ingegnrei della Provinica di Padova, Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova, GiArP (Giovani Architetti Padova) e la collaborazione della ProLoco di Massanzago.
Il programma del convegno è così articolato:
ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 - Saluti delle Autorità, Enti e Ordini Professionali patrocinatori
ore 10.00 - La canapa: aspetti agronomici ed economici
Cesare Quaglia, agricoltore e libero professionista, e Felice Giraudo, Presidente di Assocanapa (TO)
ore 10.30 - Lacanapa…i suoi mille e più usi (alimentare, tessile, bioplastica, edilizia...)
Olver Zaccanti ANAB
ore 11.10 - Gli altri prodotti della terra per l'Architettura Naturale: terra, legno, paglia...
Intervento sulla natura dei vari materiali naturali, il loro utilizzo nell'architettura naturale ed elementi
di progettazione sostenibile
ore 11.40 - Il Parco agro-paesaggistico metropolitano di Padova e la prospettiva nel Graticolato Romano
prof. Viviana Ferrario IUAV
ore 12.10 - Tavola Rotonda e dibattito: “L'Architettura è un'opportunità per l'Agricoltura?”
Introduzione Tavola Rotonda e conclusioni: arch. Siegfried Camana (socio fondatore ANAB)
“...da dove si può veramente ripartire ”
intervengono le varie associazioni di categoria invitate, CIA Padova, Coldiretti Padova, Confagricoltura, CNA,
Confartigianato, Veneto Agricoltura, FAI-Delegazione di Padova, Legambiente Padova, Ordine degli Architetti e
GiArP (Giovani Architetti Padova), Ordinedegli Ingegneri, Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia
di Padova, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Padova, Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali
Laureati della Provincia di Padova, ANCE e ANCE giovani, CPIPE (Ente paritetico scuola edile) ecc…
A seguire visita alla Villa Baglioni, sede municipale, affrescata da Gianbattista Tiepolo, ed al parco, recentemente
recuperato, e buffet per tutti i presenti a base di prosciutto e melone, ed un bicchiere di vino per chiudere
in allegria la mattinata.
Locandina convegno Massanzago 2013
Nel pomeriggio a partire dalle ore 17,00 presso l’Agriturismo Tenuta La Pila, Via Pila 42 – Località Spinimbecco, Comune di Villa Bartolomea (VR) sarà possibile visitare coltivazioni estensive di canapa, richiedere informazioni ai tecnici di Assocanapa presenti e gustare prelibatezze di canapa.
Incontro regionale in campo _Coltiviamo la Canapa_
Per informazioni e contatti: Ing. Matteo Coletto mobile: 328.4150069, mail: info@anab.it, m.coletto@plus39.eu