Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
Il 27 e 28 marzo un convegno dell'Università degli Studi di Padova con la partecipazione di ANAB
27 e 28 marzo 2014 - Palazzo del Bo - Sala dell'Archivio Antico - via VIII Febbraio 2 - 35123 Padova
Profili - Project fin. focus 2014 programma
Profili - Project fin. focus 2014 poster
Il convegno è finalizzato alla diffusione dei principali risultati del Progetto di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia PROFILI. Il progetto, della durata di 30 mesi e coordinato dalla Regione del Veneto, ha lo scopo di creare una piattaforma transfrontaliera di servizi per il miglioramento dei Processi della Filiera allargata delle costruzioni edili.
Durante il convegno si parlerà delle esperienze di Partenariati Pubblico-Privato e di project organizing, anche in ambito si progetti sostenibili grazie al patrocinio e alla partecipazione di ANAB.
ANAB sarà rappresentata nel convegno dai contributi degli architetti ANAB Mike Zonta e Paolo Boni.
I partner del progetto sono INFORMEST, Consorzio Distretto Veneto dei Beni Culturali, ANCE Venezia, CNA Ravenna, Unioncamere del Veneto, Università degli Studi di Padova, URES, ANCE Trieste, GZS, OOZ Nova Gorica, OOZ Sezana, ZAG.
L’indagine scientifica, ad opera dell’Università di Padova, apre le porte ai temi legati ai PPP (Partenariati Pubblico-Privato) e al project organizing, le cui ricadute per le imprese, le istituzioni e il mondo accademico sono oggetto di discussione.
Il giorno 27.03.2014 interverranno Mike Zonta e Paolo Boni, delegati ANAB per Altamarca e Brescia, riportando le esperienze di sostenibilità nel panorama del Parternariato Pubblico Privato in Italia.
- per informazioni / segreteria organizzativa / contatti
Per iscriversi al convegno clicca qui (http://www.economia.unipd.it/ricerca/ricerca/progetto-profili/convegno-finale)
Segreteria organizzativa:
Silvia Rita Sedita (silvia.sedita@unipd.it)
Roberta Apa (roberta.apa@unipd.it)