Convocazione Assemblea Ordinaria del 23 febbraio 2021

Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom


...Continua a leggere

Terzo seminario CAM: I vantaggi premiali

Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM


...Continua a leggere

VIVERE in una CASA AMICA

Campagna di informazione di ANAB


...Continua a leggere
sabato, 31 ottobre 2020

Tre Webinar sui Criteri Ambientali Minimi per il settore edile

Il 9, 16 e 23 novembre tornano gli eventi formativi ANAB (gratuiti per i soci)

 

Tornano gli eventi ANAB, che si terranno il 9, il 16 e il 23 novembre 2020. Ogni seminario prevede l'attribuzione di n. 2 CFP per Architetti. La partecipazione è gratuita per i Soci ANAB e a pagamento per tutti gli altri.

L’obiettivo di questo ciclo di seminari formativi, suddiviso in tre incontri, è quello di offrire al partecipante una introduzione alla conoscenza dei CAM nel settore edile in riferimento al Decreto 11 ottobre 2017 in una ottica vicina ai principi di sostenibilità ambientale, tracciando gli elementi principali della norma.

 

 
















I CRITERI AMBIENTALI MINIMI per il settore edile

WEBINAR

Lunedi 9 novembre - Sviluppi e significati dell’introduzione dei cam in edilizia - (Codice evento ANAB: CAM01)

Lunedi 16 novembre - Specifiche tecniche-materiali - (Codice evento ANAB: CAM02)

Lunedi 23 novembre - I vantaggi premiali- (Codice evento ANAB: CAM03)

dalle 16:00 alle 18:00

Per ciascun evento sono stati concessi 2 CFP per Architetti

PROGRAMMA


STRUTTURA DEI SEMINARI

ore 16.00 Lezione teorica Arch. Alessandro Trevisan PoliMi
ore 17.30 Lezione teorica Arch. Stefania Ganz Segretario Nazionale ANAB
ore 18.00 Conclusioni


PROGRAMMA DEI SEMINARI

I° INCONTRO  lunedi 9 novembre

SVILUPPI E SIGNIFICATI DELL’INTRODUZIONE DEI CAM IN EDILIZIA

• Definizione di GPP
• Nascita e sviluppo del concetto di LCA
• Dai COM ai CAM
• Acquisto prodotti e affidamento servizi nella PA: il ruolo dei CAM
• Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione
• Struttura del D.L. 11.10.2017
• CAM per gruppi di edifici
• CAM per singolo edificio
• CAM dei componenti edilizi
• Specifiche tecniche del cantiere

 

2° INCONTRO  lunedi 16 novembre  

SPECIFICHE TECNICHE-MATERIALI

• Le specifiche tecniche introdotte dai CAM
• LCA e LCC e Materiali
• Emissioni dei materiali-le quantità minime di materiale riciclato e/o recuparato
• Certificazione di prodotto. Panoramica
• Esempio certificazione Anab-Icea


3° INCONTRO  lunedi 23 novembre

I VANTAGGI PREMIALI

• Specifiche premianti
• I protocolli di sostenibilità ambientale
• Case history: CasaClima, Protocollo Itaca, LEED
• Materiali rinnovabili – distanza – bilancio materico
• La figura dell’esperto energetico-ambientale ai sensi della norma ISO/IEC 17024
• Conclusioni

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli eventi si terranno su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi almeno 24 ore prima dell'inizio del webinar compilando il seguente modulo di iscrizione e pagando la relativa quota di partecipazione (non dovuta per Soci ANAB)

10 euro + IVA cadauno (gratuito soci ANAB)

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione inviandolo a formazione@anab.it e pagare la quota di partecipazione (specificare il codice del seminario)

Lunedi 9 novembre - Sviluppi e significati dell’introduzione dei cam in edilizia - (Codice evento ANAB: CAM01)
Lunedi 16 novembre - Specifiche tecniche-materiali - (Codice evento ANAB: CAM02)
Lunedi 23 novembre - I vantaggi premiali- (Codice evento ANAB: CAM03)

Codice evento ANAB
DOCENTI

Arch. Alessandro Trevisan

    Docente di Tecnologia dell'Architettura, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura
    Consulente e Auditore CasaClima
    Consulente e Auditore per la Sostenibilità CasaClima
    Progettista ARCA edifici in legno
    Progettista PassivHaus.

Arch. Stefania Ganz 

    Segretario Nazionale ANAB e Responsabile ANAB per la Certificazione Anab-Icea
    Tecnico Bioedile Anab-IBN
    Consulente e Auditore per la Sostenibilità CasaClima
    Tecnico esperto Protocollo Itaca
    Tecnico per la salubrità Biosafe

                  


ANAB architettura naturale
Associazione Nazionale Architettura Bioecologica APS/ETS

 

i: Via Cipro, 30 25124 Brescia   
t: 06 51604667
e: info@anab.it
wwww.anab.it

SEDE LEGALE via Cipro 30 25124 Brescia - Italia - Contatti: tel. 06 51604667 - fax 06 51882448
PARTITA IVA / CODICE FISCALE 02392730160 - IBAN: IT 40 W 02008 11220 000100461946