Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
Organizzata a Bologna il 30 maggio da ICEA, ANAB e Natureplus
Innovazione e sostenibilità come fattori chiave per il rilancio del settore dell’edilizia.
Se ne parlerà nella conferenza “Innovazione e Sostenibilità per il settore edilizio” organizzata da Icea, Anab e Natureplus per il 30 maggio a Bologna, nell’Auditorium Alma Mater Studiorum del Dipartimento delle Arti (Via Azzo Gardino 65/A). La Conferenza ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna.
L’iniziativa parte dalla difficile congiuntura economica che ha colpito il settore delle costruzioni e vuole favorire un confronto tra amministrazioni, rappresentanti del mondo del lavoro e dell’impresa, e organizzazioni non governative rispetto alle strategie e alle misure necessarie per sostenere una ripresa sostenibile del settore.
La conferenza si rivolge ad amministrazioni locali e regionali, produttori di materiali per l’edilizia, imprese delle costruzioni, progettisti, studenti e ricercatori: sono previste due sessioni che si succederanno nel corso della giornata.
La prima sessione, “Strategie per la crescita sostenibile del settore edilizio”, prevede interventi incentrati sui seguenti temi: edilizia sostenibile e prodotti eco-efficienti, rigenerazione urbana per il rilancio del settore dell’edilizia, innovazione e sostenibilità nei Regolamenti edilizi per il risparmio energetico.
La seconda sessione, denominata “Materiali da costruzione sostenibili ed innovativi per un settore edilizio”, prevede interventi di esponenti del mondo dell’industria manifatturiera italiana ed internazionale, focalizzati sulle caratteristiche di innovazione e sostenibilità dei materiali da costruzione.
Verranno dunque identificati i percorsi virtuosi che possano stimolare e diffondere l’innovazione dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive, presentando casi studio nazionali ed internazionali di imprese attivamente impegnate a sviluppare materiali e soluzioni innovative e compatibili con l’ambiente.
Saranno inoltre presentati gli schemi di certificazione dei materiali da costruzione eco-sostenibili di Anab-Icea e di Natureplus.
Entrata libera, previa registrazione contattando: l.bersanetti@icea.info / 0510988410