Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
APERITIVI CULTURALI ALLA FIERA E ALLA MEM
Data : domenica 29 novembre 2015 pomeriggio 16.00 – 20.00
Fiera di Cagliari – Festival di Scirarindi
Crediti Formativi: 4 crediti dell’Ordine Architetti di Cagliari
Due conferenze organizzate dall’Ordine degli Architetti di Cagliari e da ANAB hanno come tema, la prima il modo in cui si possono utilizzare i materiali naturali nel recupero e nel restauro degli edifici. Come va affrontata la progettazione del comfort interno e le prestazioni energetiche dei fabbricati. Come può essere utilizzato il verde nel recupero urbano. Su questi temi gli architetti espongono alcune realizzazioni.
Nella seconda parlano i protagonisti dell’Architettura Moderna e Contemporanea a Cagliari.
Download >> Energia e Recupero i Protagonisti 2015
PROGRAMMA:
16,00, registrazione partecipanti
16,05, Apertura dei lavori/saluti
Arch. Giorgio Saba - Presidente Ordine degli Architetti di Cagliari
16,10, Presentazione
Arch. Silvano Piras, Tesoriere Ordine architetti Cagliari
16,15 - Conferenza 1
Energia e materiali nel Recupero e nel Restauro
Arch. Stefano Delli, Anab Bologna, Recupero con materiali naturali e tecnologie a secco
Arch. Teresa Demontis, Il recupero urbano attraverso la realizzazione delle aree verdi a Cagliari
Arch. Francesca Gallus, Il restauro dell’antica casa Manca
Dino Mengucci, Il recupero dei fabbricati per il Centro di educazione ambientale Panta Rei
Paolo Rosa, Anab Cagliari, Esecuzione dimostrazione finiture intonaco di argille colorate
18,20 - Conferenza 2
I protagonisti dell’Architettura Moderna e Contemporanea a Cagliari e in Sardegna
Arch. Paolo Sanjust, Dipartimento di Architettura (DICAAR), Università di Cagliari, Dal Moderno al Contemporaneo
Studio di Architettura Zedda (Giovanni e Roberto), Realizzazioni di architettura
Arch. Giuseppe Vallifuoco, Uno spazio per Cagliari
TAVOLA ROTONDA
Degustazione vini e formaggi biologici