Martedì 23 febbraio ore 17 su Zoom
Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
Prossimi appuntamenti online per gli eventi del settore formazione ANAB
In coerenza con le criticità legate al Coronavirus, tutti i prossimi eventi formativi ANAB si terranno in diretta web online1. ESAME del corso ANAB-IBN
2. WEBINAR ONLINE (gratuiti) aprile-maggio
1. ESAME del corso ANAB-IBN (venerdì 24 aprile 2020)
Requisiti di partecipazione
Per poter partecipare alla prova è necessario:
- avere frequentato il Corso ANAB (modulo A e modulo B)
- essere in regola con la iscrizione alla associazione per l'anno in corso (2020)
- avere versato la quota per l'esame di euro 50 (sul conto: IBAN: IT40W020081122000010046194)
L'esame si svolgerà in forma scritta e i candidati dovranno rispondere a 10 domande ricavate dalle dispense.
Il tempo concesso per la prova sarà di due ore.
La commissione d'esame sarà composta dagli architetti: Sigfried Camana, Stefania Ganz, Paolo Rava
Pe qualsiasi info
Arch. Paolo Rava tel 3391792214
Data e ora della prova: venerdì 24 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (inizio collegamento ore 9.30)
Durata della prova: 120 minuti
Ausili consentiti: nessuno
Commissione d’esame: Arch. Paolo Rava, Arch. Sigfried Camana, Arch. Stefania Ganz
Condizioni di ammissibilità: potranno sostenere l'esame i soci ANAB in regola con il pagamento 2019 che hanno frequentato il modulo A e B del corso ANAB-IBN
Iscrizione: per iscriversi è necessario contattare l'Arch. Rava al numero di iscrizione (tessera ANAB 2019) allegando attestazione del pagamento della quota di iscrizione all'esame.
Costo di iscrizione all'esame scritto: sarà pari a euro 50,00 compreso l’attestato.
Consegna della tesi: sarà anche possibile consegnare la tesi di progettazione, per coloro che non l'abbiano ancora fatto. In alternativa sarà possibile concordare la consegna (ed eventualmente i contenuti della stessa, se necessario) con l’Arch Rava, responsabile formazione ANAB.
Approfondimenti e incontri preparatori: Su richiesta dei candidati saranno effettuati degli incontri preparatori (anche in streaming) per consentire la preparazione agli esami. In particolare durante il SANA a Bologna (dal 6 all'8 settembre 2019) sarà organizzato un incontro durante il quale sarà possibile approfondire le modalità di svolgimento dell'esame e della preparazione della tesi, con riferimento anche alle diverse casistiche personali.
Note:
- Ciascun candidato dovrà indicare sul foglio della prova d’esame le proprie generalità.
- Sarà necessario scrivere in modo leggibile, altrimenti la prova non potrà essere convalidata.
- Le singole risposte verranno valutate in relazione a un punteggio proporzionale al tempo ritenuto necessario per rispondere alle domande (indicato tra parentesi).
- Le domande scritte saranno in numero di 12.
- Gli argomenti e la formulazione sono derivate dai contenuti presenti nelle dispense del corso, già consegnate a suo tempo a coloro che hanno frequentato i moduli A e B.
Si rammenta che coloro che per il riconoscimento del titolo di Tecnico bioedile / Consulente bioedile è necessario avere frequentato i corsi ANAB-IBN (moduli A e B), avere sostenutol'esame e avere presentato una tesi di progettazione.
Per coloro che volessero sostenere l'esame anche in una diversa e per ogni altra informazione è possibile contattare l'Arch. Rava tel 339 1792214, architettorava@yahoo.it; formazione@anab.it
2. WEBINAR ONLINE (gratuiti) aprile-maggio
mercoledì 22 aprile h. 17.00 18.00
Restauro con i principi del Natural NZEB (NNZEB) - relatore: Arch. Paolo Rava
Appunti sul modello del progetto di architettura naturale NNZEB
mercoledì 29 aprile h. 17.00 18.00
Introduzione all'agricoltura bio-rigenerativa - Relatore Dott. Agronomo Paolo Callioni
Introduzione all'agricoltura bio-rigenerativa: coltivare in modo naturale sfruttando le potenzialità dei microorganismi del terreno
mercoledì 6 maggio h. 17.00 18.00
Architettura naturale mediterranea per il miglioramento sismico - Relatore: Arch. Paolo Rava
Un nuovo modello di intervento per il recupero degli edifici utilizzando criteri antisismici e soluzioni naturali
ANAB architettura naturale
Associazione Nazionale Architettura Bioecologica APS/ETS
i: Via Cipro, 30 25124 Brescia
t: 06 51604667
e: info@anab.it
w: www.anab.it